CAPO NORD - Sulle tracce delle balene

Un’avventura indimenticabile alla scoperta dell’estremo Nord europeo.
Parti per un viaggio straordinario che inizia a Tromsø, la vivace capitale dell’Artico, a 300 km a nord del Circolo Polare. Qui, dove hanno preso il via le grandi spedizioni di Amundsen, inizierai la tua esplorazione tra natura selvaggia e paesaggi mozzafiato. Salirai a bordo di un gommone per andare alla ricerca di balene e orche, protagoniste indiscusse di questi mari ghiacciati. Proseguirai verso il leggendario Capo Nord, dove la terra finisce e inizia il silenzio dell’Artico. Quando cala la notte, ti aspetta uno degli spettacoli più emozionanti della natura: l'aurora boreale, che danza nel cielo polare in un tripudio di luci e colori.

A coronare questa esperienza unica, l’ultima notte sarà trascorsa nel cuore della foresta lappone, all’interno di un’esclusiva Aurora Glass Cabin: una struttura di legno con tetto in vetro, per ammirare il cielo stellato e, con un po’ di fortuna, l’aurora boreale, direttamente dal tuo letto.

 

 

 

A CHI È RIVOLTO?: dai 9 anni compiuti

PARTENZE: DAL 01/11 AL 06/11

AEROPORTO: Milano Malpensa

QUOTA A PERSONA: € 2.480

 

1° GIORNO - 01 novembre, sabato Milano / Francoforte / Tromso

Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Norvegia con voli di linea Lufthansa. Arrivo a Tromso, incontro con la guida Agamatour e trasferimento in hotel in centro città: cena e pernottamento.

2° GIORNO - 02 novembre, domenica TROMSO la capitale dell’artico
Prima colazione. Giornata libera per scoprire la capitale della Norvegia artica in autonomia: da non perdere una passeggiata nel suo caratteristico centro, il museo delle esplorazioni artiche ed il monumento ad Amundsen, il più grande esploratore dell’artico. Possibilità di fare una passeggiata per raggiungere la funicolare panoramica o rilassarsi nei numerosi pub della città. Da non perdere una cena con la famosa zuppa di pesce o il granchio reale. Cena libera. In caso di meteo favorevole dal porto sarà possibile osservare l’aurora boreale

 

3° GIORNO - 03 novembre, lunedì TROMSO-ALTA (360 km) e WHALE WHATCHING in GOMMONE
Prima colazione al sacco e partenza di prima mattina per Skjervoy. Raggiunto il porto ed indossate le tute impermeabili si partirà per una navigazione sui gommoni della durata di circa 2/3 ore. Navigando fra i fiordi il paesaggio artico scorre rapido superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani. Quest’area è popolata anche da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Con la luna piena di fine ottobre le aringhe generalmente si addentrano nei fiordi a nord di Tromso e sono seguite da megattere, orche e Fin Whale. Su indicazione dei pescatori, i primi ad accorgersi dell’arrivo di questi cetacei, il comandante farà rotta verso l’area degli eventuali avvistamenti. (non ne è mai garantita la presenza). Possibilità di fare il bagno con supplemento di € 150 per persona (posti limitati). Successiva partenza per Alta, cena e se il meteo fosse favorevole caccia ala aurora nei pressi dell’hotel.

 

4° GIORNO - 04 novembre, martedì: ALTA – HONNINGSVAG (270 km) la Tundra - CAPO NORD
Prima colazione in hotel e partenza per Capo Nord. Si costeggia il fiordo di Alta per poi proseguire nella tundra del Finnmark fino all’Oceano Artico. Percorrendo la strada che si dirama fra i fiordi nel pomeriggio si arriverà ad Honningsvåg, sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa continentale. Si prosegue per l’osservatorio di Capo Nord: per raggiungere il Capo si rimarrà estasiati dalla spettacolarità degli ultimi km di strada, senza vegetazione e con scorci a strapiombo sul mare, tipico esempio di come i panorami artici possono essere spettacolari ed allo stesso tempo violenti. Arrivati all’osservatorio, 300 metri sul livello del mare ed ultimo lembo di terra a nord del continente europeo, si avrà il tempo per scattare fotografie e per esplorare il plateau con i colori e la luce dell’autunno artico. Nel tardo pomeriggio tempo per una visita ad Honningsvag e passeggiare fra le vie di questo remoto villaggio di pescatori; rientro in hotel e tempo per relax. Cena e in serata, in caso di cielo sereno si potrà attendere l’aurora boreale.

5° GIORNO - 05 novembre, mercoledì: HONNINGSVAG - INARI (435 km) Pernottamento in AURORA GLASS CABIN
Colazione in hotel. Interminabili distese bianche prive di vegetazione ci accompagneranno viaggiando verso sud lasciando lo spazio alla grande foresta lappone. Durante il viaggio frequenti potranno essere gli attraversamenti di renne e con un po’ di fortuna anche di alci. Sosta ad Inari per un po’ di shopping locale e nel tardo pomeriggio arrivo a Muotka nella taiga Lappone. Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere una spettacolare visuale dell’aurora boreale, stando comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort.

6° GIORNO - 06 novembre, giovedì: IVALO - ITALIA

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Ivalo e partenza del volo via Helsinki per l’Italia.

 

La quota include :

  • Voli A/R 
  • Tasse aeroportuali 
  • Guida in italiano 
  • 4 pernottamenti in camera standard doppia 
  • 1 pernottamento in igloo di vetro
  • 5 prime colazioni 
  • 4 cene 
  • Escursione in gommone per il whale watching 
  • Trasferimenti in bus privato 
  • Visite ed escursioni come da programma 
  • Assicurazione medica - bagaglio 
  • Assicurazione annullamento per motivi certificabili 
  • Quota gestione pratica

La quota non include :

  • Extra personali 
  • Bevande ai pasti 
  • Mance 
  • Snorkeling con i cetacei (€ 185 a persona) 
  • Tutto quanto non indicato ne "LA QUOTA INCLUDE"

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI